L

Lakaro [làkaro]: mod. Lak-Arox | sost. passato.
Lakysa/Lak [làkitsa/làk]: prearch. Luce (lat. lux) | sost. Mondo Materiale, realtà, obbiettivo realizzato.
Lat [làt]: prearch. tutti gli articoli determinativi singolari.
Latan [làtan]: or. mod. Lat-An, tutti gli narticoli nindeterminativi singolari.
Latdh [làtddù]or. mod. tutti gli articoli indeterminativi plurali.
Làxoran [làksoran]: mod. Anlak-Xora| sost. futuro.
Leklwghaen [lèkiüĝàaèn]mod. Anlak-Lak-Lw-Ghaav-An | or. def. percorso che porta l’embrione, della Saggezza Primogenita o della Conoscenza Primordiale verso la sintesi per eccellenza, seguendo le orme di An per un nuovo percorso d’incremento di questa Saggezza Primogenita o Conoscenza Primordiale. | def. mod. Materia, predisposizione del percorso, percorso della Causa verso l’Effetto; insieme al termine Lwmhor significa: nascita e predisposizione del percorso che porta la Suprema Saggezza verso nuove esperienze, incrementandosi e rinnovandosi continuamente in tutte le cose e non cose, così come il numero uno è l’unico numero ad essere presente in tutti i numeri;fa parte della Legge (Mwn) e corrisponde al numero quattro.
Lekrèn [lekrèn]: or.mod. Anlak-Ran-Lak, realizzare un’idea | def. obbiettivo, manifestazione materiale, di un’idea o pensiero o piano.
Leythren [lèiθrèn]:  mod. Lythw-Ran-Lythan | or. def. Manifestazione-Verso-Ciò che si è desiderato | verb. fare in modo che.
Lyàrgansin [lyàrgantsin]: mod. Lythw-Àrgansin, manifestazione dei sensi | sost. percezione.
Lylàgharsin [lylàĝartsin]: mod. Lyth-Lak-Rèn-Àrgansin-Ghàrlagwn, manifestazione dei sensi verso il Mondo Materiale a favore di un livello una nuova presa di coscienza | sost. il piacere.
Lythan [lìθan]: mod. Anw-Lyth | or. def. l’Universo si manifesta | def. legale battaglia che l’Universo o Fato predispone per ciò che si è chiesto e/o ricevimento di ciò che si è chiesto dopo aver percorso un sentiero per realizzare tale richiesta ed un dazio che il percorso richiedeva come pagamento. | ver. esaudire, rispondere; l’Universo o il Fato che risponde ad una richiesta e/o la esaudisce.
Lythghaaran [lìθĝan]mod. Lythw-Ghaav-Hanter | or. def. Manifestare-Fuori-Dall’Interno | vertrattare, comportarsi, trattare qualcuno, atteggiarsi, verso qualcuno, manifestarsi a qualcuno in una certa maniera, esprimersi.
Lythrashaw [lìθraŝàu]: mod. Lythw-Ran-Sha-Ow | or. def. manifestare nello spazio | verb. posizionare, giudicare | verb. ^lat whtanm: chiedere, fare una richiesta, ricevere una risposta a ciò che in quel momento non si sa o non si vede.
Lythw/Lyth [lìθiü/lìθ]: arch.* (Lyth-Lw) | or. def. conoscere la bellezza della Conoscenza, Madre, che fa: nascere, accendere, crescere ed evolvere il bambino, che condivide con il bambino la sua crescita, maestra che conosce, sostiene e supporta il proprio figlio verso la maggiore età | ver. contemplare la bellezza pura, eccitare sessualmente, costruire, manifestare, materializzare, proiettare, gestare, guidare, edificare, illuminare, ndare alla luce, tenere alla propria immagine, guidare, crescere, evolvere. | sost. ^galai, Lythgalai: costruzione, manifestazione, proiezione, gestazione, illuminazione, guida, evoluzione,  proiezione, nascita, illuminazione, crescita, evoluzione, eccitazione, contemplazione | or. def. oggetto della manifestazione secondo le leggi del mondo in cui avviene | adj. bello/a, eccitato/a, illuminato/a, evoluto/a, cresciuto/a, eccitato/a | verb. ^nar vech:  avvallare.
Lwessanm [lìüessànem]: arch.* (Dh-Lw-Sha-Mher-An-Sahem) | or.def. Figlio delle Stelle | sost. Figlio delle Stelle.
Lwessamher [lìüessamhèr]: arch.*, (Dh-Lw-Sha-Mher) | sost. Cielo Stellato.
Lwmhor [lìümhòr]: arch.* (Lw-Mhor) | or.def. Luce Madre, Saggezza Madre, Conoscenza Madre | sost. Luce Madre, n  Saggezza Madre, Conoscenza Madre, Nucleo dalla quale è nata ed iniziata a scorrere l’Energia che scorre in tutte le cose e non cose | def. insieme al termine Lèklwghaen significa: la Suprema Saggezza è in tutte le cose e non cose, così come il numero uno è l’unico numero ad essere presente in tutti i numeri; fa parte della Legge (Mwn) e corrisponde al numero 4.

LEGENDA:

pre-arch. = pre-arcaico
arch.* =  originale composizione dei fonemi arcaici; la parola che presenta l’asterisco è arcaica e si presenta così come si scrive e legge in grassetto
or. mod. = originale moderno
or. def. = definizione originale
def. =definizione attuale
mod. = moderno
sost. = sostantivo

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...